La qualità dell'olio extravergine non si dichiara: si misura.
IQO trasforma la chimica dell'olio in un linguaggio chiaro.
IQO è un marchio indipendente di certificazione chimica dell’olio EVO: analisi in laboratori accreditati, algoritmo NVS – Nutritional Value Score, bollino univoco e tracciabilità completa digitale per ogni bottiglia.
I tre pilastri della qualità IQO
Ogni olio EVO certificato secondo lo standard chimico IQO deve soddisfare tre principi essenziali di qualità.
1
Valore nutrizionale
Massimo potenziale nutrizionale naturale.
2
Conservabilità
Stabilità comprovata nel tempo.
3
Sicurezza
Pratiche agronomiche e di frantoio corrette, rischio frodi azzerato.
Il Metodo IQO
Dalla ricerca scientifica alla bottiglia: 5 passaggi chiari
Laboratorio
1
Analisi ufficiali accreditate.
Algoritmo NVS
2
Valutazione chimica oggettiva.
Idoneità
3
Confronto con lo standard IQO.
Bollino
4
Marchio numerato e tracciabile.
Tracciabilità
5
Analisi e origine sempre consultabili.
Riconoscimento scientifico internazionale – L’algoritmo NVS è pubblicato su Molecules (2024).
I tre pilastri del Metodo IQO
1
Misurabile
La qualità dell’olio extravergine si dimostra con dati oggettivi.
IQO analizza il profilo chimico e ne quantifica l’eccellenza.
2
Verificabile
Ogni bottiglia certificata IQO è tracciabile digitalmente.
Un QR code permette al consumatore di consultare analisi e origine.
3
Indipendente
IQO non produce olio EVO, lo classifica e lo certifica.
Un sistema scientifico, imparziale e trasparente per tutelare produttori e consumatori.
Ogni bottiglia con il bollino IQO è univoca e tracciabile. Il QR code porta alla scheda di lotto con dati chimici, origine e idoneità di lotto.





